Definizione
La Finanza Agevolata è l’insieme degli strumenti fiscali e finanziari approntati dal Legislatore per favorire investimenti e progetti di sviluppo.
Finalità e Know-How
La Finanza Agevolata ha come obiettivo ultimo la crescita complessiva del tessuto imprenditoriale del nostro Paese attraverso il sostegno a progetti di diverso tipo: dall’innovazione alla crescita dimensionale, dalla presenza internazionale alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il perseguimento degli obiettivi di crescita parte dall’alto, a livello Europeo. Test your results found at casino online australia.
I fondi vengono distribuiti attraverso bandi diretti e bandi indiretti.
I primi sono gestiti dalle Direzioni Generali della Commissione Europea. I secondi sono organizzati nei singoli Piani Operativi Nazionali (PON) e Piani Operativi Regionali (POR) dei Paesi membri e delle Regioni.
A questi si aggiungono i fondi messi a disposizione dai singoli Paesi attraverso le Leggi di Bilancio e/o altre iniziative legislative.
Da diversi anni, nel nostro Paese, il principale piano governativo di Finanza Agevolata è il Piano Nazionale Impresa 4.0, introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 (L. 222/2016 del 25 Novembre 2016).
La nostra clientela
Ci rivolgiamo alle imprese di capitali, dalla PMI alla Grande Impresa, di qualsiasi settore e sull’intero territorio nazionale.
Stay In Touch