In sintesi
MPMI
Regione Lazio
Minimo 36.000 €
Massimo 200.000 €
Fondo perduto 50% spese ammissibili
Con il Bando “Progetti di Internazionalizzazione” la Regione Lazio intende supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) nei processi di internazionalizzazione con un contributo a fondo perduto che rientra nei “Piani di Investimento per l’Export”.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda MPMI e Liberi Professionisti sia in forma singola che aggregata (ATI max 6 MPMI) con sede operativa nella Regione Lazio.
Agevolazioni
L’Aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% dell’importo complessivo del Progetto ammesso. I progetti vanno da un minimo di 36.000€ ad un massimo di 200.000€.
Cosa finanzia
A) Cooperazione industriale, commerciale e di export in mercati esteri ritenuti prioritari per la ricerca di collaborazioni industriali, commerciali e di esportazione di prodotti e di servizi regionali:
- 1- Partecipazione a fiere, saloni internazionali ed eventi commerciali;
- 2- Progettazione e realizzazione di eventi promozionali volti alla valorizzazione di filiere e reti di imprese; realizzazione temporanea all’estero, per un periodo massimo di 12 mesi, di showroom e di centri espositivi
- 3- Azioni di promozione, comunicazione e marketing strumentali ad A.1 e A.2
B) Acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione:
- 1- Consulenza strategica per l’elaborazione di un Piano di penetrazione commerciale in un determinato Paese e settore;
- 2- Consulenza strumentale al progetto di internazionalizzazione;
- Spese relative al Temporary Export Manager e consulenze specialistiche ad integrazione di funzioni aziendali e funzionali al progetto di internazionalizzazione
C) Attività volte a migliorare, anche ai fini dell’esportazione, la qualità della struttura e del sistema produttivo e acquisire certificazioni attinenti alla qualità e alla tipicità dei prodotti e ai sistemi ambientali:
- 1- Investimenti materiali e immateriali finalizzati al progetto di espansione su nuovi mercati;
- 2- Investimenti materiali e immateriali, per diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente, in funzione delle attività di internazionalizzazione previste dal Piano di Investimenti per l’Export; in questo caso il contributo alla spesa è del 20% per le Micro e Piccole Imprese e del 10% per le Medie Imprese.
Presentazione della domanda
ATTENZIONE: la presentazione delle domande è “a sportello” a partire dal 15 Giugno, quindi
LE TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE SARANNO UN FATTORE DETERMINANTE PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO.
Se hai bisogno di aiuto nella procedura di richiesta del contributo non esitare a contattaci attraverso il form sottostante
Stay In Touch