In sintesi
PMI
Italia
Fondo perduto 50%
Finanziamento 100% spese ammissibili
Tasso agevolato
Grandi notizie per le aziende italiane che intendono esportare in Europa
Dal 15 Giugno 2020 i finanziamenti erogati da SIMEST, Società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti attiva nell’export credit, prevedono una quota a fondo perduto.
Il Decreto Cura Italia ha stanziato un Fondo per la Promozione del Made of Italy da cui quest’iniziativa trarrà le risorse per il fondo perduto.
A chi è rivolto
La misura sostiene le attività delle PMI che esportano beni e prestano servizi all’estero.
Spese ammissibili
- partecipazioni a fiere e mostre;
- realizzazione di studi di fattibilità;
- allestimento di uffici di rappresentanza o show-room;
- assistenza tecnica per l’avviamento di uffici di rappresentanza;
- l’assorbimento di capitale circolante (“patrimonilizzazione”) da parte di commesse estere;
- assumere TEM (Temporary Export Manager), concetto che ora viene ampliato anche a figure come il “Digital Marketing Manager” e “l’Innovation Manager”;
- realizzare piattaforme di E-commerce con dominio registrato in paesi esteri appartenenti ad aree extra-UE.
Queste iniziative possono essere promosse in Paesi Ue ed Extra Ue.
Agevolazioni concedibili
Il finanziamento è pari al 100 per cento delle spese ammissibili, fino al 25% dei ricavi medi dell’azienda risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Il tasso agevolato è pari al 10 per cento del Tasso di Riferimento UE
Il 50 per cento del finanziamento è a fondo perduto con un contributo massimo di 800.000€ a partire dal mese di settembre 2020, grazie al via libera della Commissione UE sull’applicazione alla misura del Regime Temporary Framework.
Se hai bisogno di aiuto nella procedura di richiesta del contributo non esitare a contattaci compilando il form sottostante
Stay In Touch